Divorzi, esenzioni fiscali solo per la procedura

Pubblicato il 20 ottobre 2005

L'agenzia delle Entrate - risoluzione n. 151 di ieri - sostiene che l'esenzione dall'imposta di registro, di bollo e da ogni altra tassa per gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento non si estende alle sistemazioni patrimoniali fra i coniugi che hanno causa in u intento di liberalità verso un soggetto terzo (ad esempio, uno dei figli) ovvero a quegli atti che non siano strettamente e funzionalmente collegati con lo scioglimento del matrimonio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy