Divorzio breve al voto in Senato, stralciato il divorzio diretto

Pubblicato il 18 marzo 2015 L'Aula del Senato, nella seduta del 17 marzo 2015, ho proseguito l'esame del disegno di legge in materia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (cosiddetto divorzio breve), già approvato dall'altro ramo del Parlamento.

Si rammenta che il testo del provvedimento prevede, in particolare, la riduzione ad un anno - non più tre anni quindi - della durata della separazione per poter presentare domanda di divorzio. Il tempo di attesa si ridurrebbe, addirittura, a sei mesi in caso di separazione consensuale.

In ogni caso, i termini citati inizierebbero a decorrere dalla prima udienza di comparizione in tribunale.

Nella seduta, è stata approvata la proposta di stralcio dal testo del disegno di legge della norma sul divorzio diretto (saltando, ossia, la fase della separazione) che diventerà oggetto di un autonomo disegno di legge.

Il voto finale del Senato è fissato per il 18 marzo, dopodiché, il testo tornerà, in terza lettura, alla Camera.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy