Divorzio in un anno o sei mesi, testo in dirittura d'arrivo

Pubblicato il 10 aprile 2015 La Commissione Giustizia della Camera, nella seduta del 9 aprile 2015, ha approvato, senza modificazioni, il testo di riforma contenente disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi, già approvato dal Senato.

Il dibattito, in Aula, sul provvedimento relativo al “divorzio breve” è stato quindi calendarizzato per il 21 aprile 2015.

Il disegno di legge, si rammenta, prevede la riduzione ad un anno del periodo di separazione necessario prima di poter presentare domanda di divorzio.

Il tempo di attesa si riduce a sei mesi in caso di separazione consensuale.

I dodici o sei mesi verrebbero calcolati dall'avvenuta comparizione dei coniugi innanzi al presidente del tribunale nella procedura di separazione personale.

Le disposizioni si applicherebbero ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della legge, anche nei casi in cui il procedimento di separazione che ne costituisca il presupposto risulti ancora pendente alla medesima data.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy