DL Capienze convertito. Accesso alle attività sportive e culturali

Pubblicato il 09 dicembre 2021

Con L. n. 205 del 3 dicembre 2021 (in GU n. 291 del 7 dicembre) è stato convertito, con modificazioni, il DL n. 139/2021 (decreto Capienze) recante disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.

Di rilevanza, è stato introdotto l’obbligo del possesso della certificazione verde Covid-19 per accedere agli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, anche quando effettuano trasporto pubblico.  La capienza totale è pari a quella massima di riempimento.

Altre disposizioni modificate:

Trattamento dei dati personali

Si dispone che la Pa, nell’ambito del trattamento dei dati personali, può effettuare tale attività quando sia necessario all’adempimento di un compito svolto nel pubblico interesse ovvero per l’esercizio di pubblici poteri ad essa attribuiti, sempre nel rispetto dell’articolo 6 del Regolamento privacy.

Infine, il Garante Privacy dispone di un termine, non prorogabile, di 30 giorni decorrenti dalla richiesta, per formulare ed esprimere un parere con riguardo alle riforme, alle misure e ai progetti riguardanti il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Trascorso tale termine, è possibile in ogni caso proseguire.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy