Dl fiscale, alla Camera fiducia con bagarre

Pubblicato il 27 ottobre 2006

Votata, alla Camera, la fiducia sul maxiemendamento del Governo al Dl fiscale collegato alla Finanziaria per il 2007: all’ottava “blindatura” dell’Esecutivo Prodi, i voti favorevoli sono stati 327, i contrari 227. Ma per effetto degli oltre cento ordini del giorno presentati dall’Opposizione (che, sebbene divisa al suo interno, ha proseguito l’azione di contrasto al decreto), il voto finale sull’intero decreto è slittato ad oggi.

 

Esso approderà al Senato in una versione rinnovata, che prevede nuove misure per le concessioni autostradali, il ripristino della tassa di successione sui patrimoni superiori ad un milione, l’aumento del bollo per i motorini inquinanti e regole “chiudi-negozi” per gli esercenti che omettono di staccare lo scontrino fiscale.

 

In Aula s’è sfiorata la rissa quando, per uno striscione esposto dai deputati azzurri con la scritta “Prodi Bugiardo” e in seguito al grido “Buffoni” sollevato contro il Governo, alcuni membri dell’Udeur si sono scontrati con altri di Forza Italia e della Lega.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy