DL sicurezza bis: la Camera dice sì alla fiducia

Pubblicato il 25 luglio 2019

L’Aula della Camera, nella seduta di ieri 24 luglio, ha accordato la propria fiducia al Governo sull'approvazione del Ddl di conversione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, del Decreto sicurezza bis (n. 53/2019).

Il voto finale sul provvedimento è previsto per oggi.

Il decreto, recante “disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”, contiene misure in materia di immigrazione, di ordine pubblico, di contrasto alla violenza in occasione di manifestazioni sportive nonché previsioni che interessano il personale delle Forze di Polizia, delle Forze armate, dei Vigili del fuoco e del ministero dell'Interno.

Immigrazione clandestina, nuove misure di contrasto

Tra le principali novità in tema di lotta all’immigrazione clandestina, si rammenta l’espresso conferimento, al ministro dell’Interno, del potere di limitare o vietare l'ingresso, il transito o la sosta di navi nel mare territoriale, per motivi di ordine e sicurezza pubblica ovvero quando si concretizzino le condizioni di cui all'articolo 19, paragrafo 2, lettera g), della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del Mare di Montego Bay limitatamente alle violazioni delle leggi di immigrazione vigenti.

Il Decreto legge ha introdotto anche particolari sanzioni amministrative a carico del comandante e, ove possibile, dell'armatore e del proprietario della nave, in caso di violazione del divieto di ingresso, transito o sosta in acque territoriali italiane.

Nelle ipotesi di reiterazione, si prevede anche la sanzione accessoria della confisca del mezzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy