D.L. Sostegni, nuove integrazioni salariali

Pubblicato il 25 marzo 2021

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 23 marzo 2021, n. 41, l’esecutivo ha rinnovato i trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19, prevedendo ulteriori tredici settimane per le imprese del settore industriale e ventotto settimane per le imprese del commercio e dei servizi a decorrere dal 1° aprile 2021. Resta, dunque, come già visto nel mese di dicembre 2020, un buco temporale per il periodo tra il 26 marzo ed il 31 marzo, durante il quale le aziende sospese o ad attività ridotta dovranno ricorrere all’utilizzo di ferie e permessi retribuiti. Tra le novità principali, la possibilità per le imprese che ricorrono alla cassa in deroga di anticipare la prestazione ai lavoratori, il nuovo adempimento Uniemens-Cig che manda in soffitta il Mod. SR41, e la previsione di un nuovo e stretto legame tra ammortizzatori sociali e divieto di licenziamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy