DL sul processo civile convertito in legge. Allo studio il proscioglimento per particolare tenuità del fatto

Pubblicato il 16 febbraio 2012 La commissione Giustizia della Camera ha approvato un progetto di massima sul testo di un disegno di legge con cui si prevede, in materia penale, che il fatto di particolare tenuità porti al proscioglimento dell’imputato. In ogni caso, il fatto anche di particolare tenuità che dovesse essere accertato sarà rilevante in sede civile. Il provvedimento attribuisce al giudice la valutazione discrezionale circa alcuni indici di “tenuità” quali le modalità della condotta, l’occasionalità, le conseguenze provocate con l'illecito.

Tra le novità legislative si segnala, infine, la conversione definitiva in Legge del Decreto sul processo civile in conseguenza del voto favorevole dato nella giornata di ieri, 15 febbraio, dall’aula del Senato. Il testo introduce una proroga per le funzioni dei magistrati onorari nonché l’innalzamento a 1.100 euro del limite di valore della causa entro cui sarà possibile,per la parte, stare in giudizio personalmente, senza l’assistenza di un difensore, dinanzi al Giudice di pace.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy