Documento degli avvocati sulla conciliazione

Pubblicato il 18 luglio 2009
Il Coordinamento della conciliazione forense e l'Oua hanno presentato, ieri, a Roma, un documento contenente i principi da sottoporre all'Esecutivo in considerazione dell'attuazione della delega per la riforma del conciliazione, così come contenuta nella legge 69/2009. Innanzitutto, gli avvocati chiedono un modello unitario di procedura i cui costi siano contenuti entro tariffe massime. La conciliazione, si legge nel testo, dovrà essere “prevalentemente volontaristica” ed affidata a conciliatori, indipendenti ed imparziali, formati secondo uno standard minimo e con una valutazione positiva al termine del percorso formativo.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy