Documento degli avvocati sulla conciliazione

Pubblicato il 18 luglio 2009
Il Coordinamento della conciliazione forense e l'Oua hanno presentato, ieri, a Roma, un documento contenente i principi da sottoporre all'Esecutivo in considerazione dell'attuazione della delega per la riforma del conciliazione, così come contenuta nella legge 69/2009. Innanzitutto, gli avvocati chiedono un modello unitario di procedura i cui costi siano contenuti entro tariffe massime. La conciliazione, si legge nel testo, dovrà essere “prevalentemente volontaristica” ed affidata a conciliatori, indipendenti ed imparziali, formati secondo uno standard minimo e con una valutazione positiva al termine del percorso formativo.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy