Documento di indirizzo Asla sulla sostituzione nei trust

Pubblicato il 24 marzo 2011 L'Asla, Associazione studi legali associati, ha pubblicato un documento contenente delle indicazioni operative da seguire come best practice in tema di sostituzione del trustee.

Il documento, intitolato “La sostituzione del trustee tra legge regolatrice e diritto interno: cause, procedure e soluzioni ai problemi applicativi”, ricostruisce le fattispecie generate dalla sostituzione del trustee considerandole sotto i profili civilistico, fiscale e giurisprudenziale.

Suggerite anche una serie di clausole da inserire negli atti di trust al fine di facilitare la gestione operativa della sostituzione del trustee, avendo riguardo sia al caso che l'ufficio sia svolto da una persona fisica che da una persona giuridica. Ed infatti, secondo l'Asla, è buona norma dotarsi, sin dall'atto istitutivo stesso, di clausole ad hoc e di procedure specifiche proprio per evitare eventuali problemi di gestione nei rapporti delle parti del trust.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy