Dodici mesi per l’impugnazione

Pubblicato il 26 maggio 2008

L’art. 327 c.p.c., che stabilisce il termine annuale di decadenza per le impuganzioni decorrente dalla pubblicazione della sentenza, indipendentemente dalla sua notificazione, trova applicazione anche nel contenzioso tributario.

La Corte di Cassazione (sent. n. 11114 del 7.5.2008) ha infatti stabilito che, ai fini della decadenza del termine per l’impugnazione delle sentenze della commissioni tributarie, non assumono rilievo la nullità della notificazione, la mancata conoscenza dell’udienza di discusssione, per mancato avviso, la cui conseguenza è la nullità della sentenza, da far valere secondo le regole e i termini dei mezzi di impugnazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy