Dogane. Nuova istanza AEO dal 5 marzo

Pubblicato il 01 marzo 2018

E’ operativo dal 5 marzo 2018, quindi disponibile per gli Stati membri, il sistema informatico comunitario AEO/EOS (Economic Operator System), aggiornato secondo quanto contenuto nel nuovo Codice doganale dell’Unione (CDU) e nei Regolamenti attuativi.

Di conseguenza gli operatori economici, dal prossimo 5 marzo, sono tenuti ad utilizzare la nuova versione dell’istanza, disponibile sul portale internet dell’Agenzia delle Dogane, unitamente alle relative note esplicative (cliccare sul  link AEO - sezione Modulistica). Lo si apprende da una comunicazione dell’agenzia delle Dogane del 28 febbraio 2018.

La nuova istanza si caratterizza per l’inserimento dei nuovi dati previsti dal CDU; in particolare è stato aggiunto il nuovo campo obbligatorio denominato “Dimensione del richiedente” (campo “22”), dove l’operatore dovrà indicare a quale categoria appartiene tra micro, piccola, media e grande impresa o se si tratta di persona fisica.

Nuova anche l’indicazione del “ruolo del richiedente nella catena logistica internazionale” (campo “12”): qui occorre segnalare se si opera come: fabbricante, importatore, esportatore, spedizioniere doganale, vettore, spedizioniere, depositario, operatore di container, addetto a operazioni di stivaggio, servizio di navigazione di linea o “altro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy