Pensione di vecchiaia: domanda con nuova procedura sperimentale

Pubblicato il 30 giugno 2023

Nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione di interventi per la digitalizzazione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi della pubblica amministrazione, e per garantire ai cittadini e alle imprese servizi più efficienti, l’Inps comunica l’avvio sperimentale delle attività relative alla nuova procedura di presentazione delle domande di pensione di vecchiaia.

La realizzazione del nuovo hub di accesso alle prestazioni pensionistiche, reso noto dall’Istituto con messaggio n. 2427 del 28 giugno 2023, ha l’obiettivo infatti di agevolare e semplificare la presentazione della domanda di pensione, di gestire in maniera integrata e automatica la liquidazione della stessa e di indirizzare i pagamenti in modo corretto e tempestivo.

Quadro normativo

L'iniziativa si inserisce nel continuo processo di digitalizzazione delle infrastrutture tecnologiche dell’Inps, in corso ormai da tempo, come attuazione di quanto previsto nel PNRR e in alcuni provvedimenti nazionali, tra i quali si segnalano:

Il nuovo hub, fase sperimentale

In fase sperimentale dell’avvio del nuovo hub, un primo campione di circa cinquemila assicurati iscritti alla Gestione privata e pubblica sarà contattato dall’Istituto con le seguenti modalità:

Le comunicazioni avverranno in forma cartacea e saranno notificate anche sull'app “Io” e nell'area “MyINPS” del portale istituzionale, contenente il percorso da seguire per raggiungere la propria domanda precompilata e l'estratto conto contributivo.

In aggiunta, per gli utenti che hanno reso noto il proprio recapito cellulare sarà trasmesso un breve messaggio di testo attestante l’avvenuto invio della comunicazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy