Domande di maternità online anche se la gestione è diversa dall’Inps

Pubblicato il 25 marzo 2011 L'Inps, con il messaggio n. 7196/2011, avvisa che è stato attivato, come per le dipendenti anche per le lavoratrici iscritte alle diverse gestioni Inps (artigiane, commercianti, coltivatrici dirette colone, mezzadre, imprenditrici agricole professionali), il servizio web che consente l'invio telematico delle istanze di indennità di maternità relative agli eventi tutelati: parto, interruzione di gravidanza, adozione/affidamento nazionale, adozione/affidamento preadottivo internazionale.

Resta fermo, come per le dipendenti, l'onere di presentare alla sede competente la documentazione cartacea sui dati non autocertificabili ai fini della liquidazione della prestazione (in caso di parto non occorre documentazione poiché la data è autocertificabile).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy