Domani Ici al ravvedimento

Pubblicato il 18 gennaio 2007

Domani scade il termine per pagare il saldo Ici 2006, scaduto il 20 dicembre. I contribuenti che hanno “saltato” l’appuntamento possono rimediare con il ravvedimento breve, entro 30 giorni, o il ravvedimento lungo, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel quale è stata commessa la violazione. Per il ravvedimento Ici valgono infatti le stesse regole previste per imposte sui redditi, Iva e Irap. La sanzione minima per omesso o tardivo versamento e del 30%, che si riduce a un ottavo del minimo (pari al 3,75%) se il versamento in ritardo viene eseguito entro 30 giorni dalla scadenza. Il ravvedimento lungo può invece riguardare sia i contribuenti che hanno omesso la prima rata Ici 2006, scaduta il 30 giugno, sia i contribuenti che hanno omesso il saldo Ici scaduto il 20 dicembre. In questo caso la violazione può essere sanata con la sanzione del 6%, più gli interessi del 2,5% entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel quale è stata commessa la violazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy