Domiciliazione estesa

Pubblicato il 29 dicembre 2006

La circolare delle Dogane numero 52 del 28 dicembre 2006 chiarisce regole e modi cui gli operatori sono tenuti per far includere, nell’ambito di un’autorizzazione alla procedura di domiciliazione ex articolo 76, p. 1. lett. C), del codice doganale comunitario, anche la figura del “destinatario autorizzato nella convenzione Tir” di cui al regolamento Ce n. 883/2005. L’estensione è ammessa, però, solo alla sussistenza di almeno una delle semplificazioni comunitarie che permettono al beneficiario:

- di vincolare la merce in arrivo ad un regime doganale sospensivo o definitivo di entrata con la procedura di domiciliazione;

- di vincolare la merce al regime di transito comunitario semplificato, purché con lo status di “speditore autorizzato per il regime di transito comunitario”.

Altra condizione essenziale è la coincidenza tra i luoghi presso cui l’operatore intende ricevere le merci trasportate in regime Tir e i luoghi presso cui avviene il vincolo ai regimi doganali con le semplificazioni dette.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy