Donazioni agevolate per Onlus e sindacati

Pubblicato il 19 maggio 2009

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio è stato pubblicato il decreto del prefetto dell’Aquila che individua gli enti tramite i quali possono essere effettuate le donazioni per aiutare i paesi colpiti dal sisma. Ai sensi della legge nazionale n. 133/99, al prefetto competente territorialmente spetta di individuare gli enti (no profit e statali) a cui possono essere destinate le erogazioni deducibili in capo ai soggetti Ires. Le aziende hanno così chiaro quel’è l’elenco degli enti a cui fare le donazioni oggetto di agevolazione.

In particolare, le agevolazioni per le aziende sono di due tipi:

- deducibilità totale dal reddito d’impresa per le erogazioni in denaro versate agli enti ed effettuate a favore delle popolazioni colpite dal terremoto;

- i beni ceduti gratuitamente per gli stessi fini alle organizzazioni indicate nel decreto non si considerano destinati a finalità estranee all’esercizio dell’impresa ai fini Ires.

Anche ai fini Iva, la cessione di questi beni è esente dall’Imposta perché con Dcpm 6 aprile 2009 si è dichiarato lo stato di emergenza in base alla legge n. 255/92, come richiesto dal Dpr 633/72.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy