Donazioni sotto sorveglianza

Pubblicato il 27 settembre 2006

Per effetto delle correzioni agli articoli 67 e 68 del Tuir, introdotte ad opera dell’articolo 37, commi 38 e 39 del decreto legge 223, la plusvalenza, in caso di immobili acquisiti per donazione e venduti entro cinque anni dalla data di acquisto da parte del donante, è determinata confrontando il prezzo di vendita con il costo d’acquisto o costruzione sostenuto dal donante. E’ stato, in sostanza, unificato il regime tributario nei casi di cessione degli immobili acquistati a titolo oneroso alla disciplina degli immobili acquisiti per donazione.

 

La decorrenza della nuova disposizione potrebbe essere quella del 5 luglio 2006, per effetto della norma transitoria dell’articolo 40-bis del dl 223, regola che stabilisce che gli atti e i contratti emanati, stipulati o posti in essere il 4 luglio 2006 (data di pubblicazione del dl 223) in applicazione e osservanza della normativa previgente, non costituiscono in nessun caso ipotesi di violazione della disciplina recata dal decreto. In tali casi, le disposizioni del dl si considerano entrate in vigore dal 5 luglio 2006, che è giorno successivo a quello della pubblicazione, quindi ne dovrebbe derivare che le plusvalenze in questione sono divenute tassabili se realizzate a seguito di rogiti stipulati a partire dal 5 luglio 2006, restando salve le cessioni, prima dei cinque anni, di immobili acquisiti per donazioni realizzate con atto pubblico del 4 luglio 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy