Dopo lo Tsunami "riaffiora" l'Iva

Pubblicato il 03 marzo 2005

L'interpello contenuto nella risoluzione agenziale n. 64, del 23 aprile 2004, concerne il trattamento Iva da applicare all'addebito al fornitore di una penale per la violazione degli obblighi di contratto. Le Entrate sostengono che non si debba tener conto, in diminuzione dell'ammontare imponibile, delle somme che vengono addebitate al cedente o al prestatore a titolo di penalità per irregolarità nell'esecuzione del contratto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy