Doppia chiamata sull’anagrafe

Pubblicato il 26 luglio 2008 L’Amministrazione finanziaria oltre a rilasciare dei comunicati con cui ricorda i termini e le modalità per l’invio delle segnalazioni all’anagrafe tributaria, sta inviando anche molte comunicazioni direttamente ai soggetti che non hanno fatto segnalazioni entro lo scorso 30 giugno, data fissata in seguito al nuovo obbligo scaturito dalla normativa antiriciclaggio. Si tratta delle comunicazioni che devono esser fatte dai ritardatari che devono regolarizzare le loro comunicazioni all’archivio dei rapporti con gli intermediari finanziari riguardanti operazioni fuori conto, procure e deleghe. Dato il numero molto elevato di coloro che hanno dimenticato di fare le segnalazioni sulle suddette operazioni, l’agenzia delle Entrate si sta muovendo sul duplice fronte: una comunicazione pubblica, disponibile sul sito delle entrate, e una lettera personalizzata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy