Doppia via per il Durc agricolo

Pubblicato il 17 dicembre 2008 Nel messaggio n. 27291/2008 (n. 27921/2008 per ItaliaOggi), l’Inps riepiloga le regole per il rilascio del Durc in agricoltura. Si specifica che nel caso in cui il soggetto richiedente sia obbligato esclusivamente all’iscrizione nella gestione agricoltura dell’Ente previdenziale, il Durc deve essere richiesto utilizzando la procedura “Durc agricolo” accessibile mediante il sito internet dell’Inps. In tal modo, viene abbandonata la prassi che permetteva agli utenti appartenenti al settore agricolo di utilizzare la procedura esistente presso l’Inps e, allo stesso tempo, richiedere alle sedi Inail di verificare la regolarità e comunicarla all’operatore dell’Inps per completare la certificazione. Quando il richiedente è obbligato anche all’assicurazione Inail, il Documento unico di regolarità contributiva dovrà essere richiesto con le procedure esistenti per la generalità dei contribuenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy