Doppio esame per gli ordinari

Pubblicato il 04 febbraio 2005

Le Entrate hanno precisato che i soggetti sottoposti al controllo da studi di settore aumentano se per almeno due periodi di imposta su tre consecutivamente considerati non si dichiarano i ricavi da studi di settore. In tali circostanze, l’accertamento presuntivo decorre dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 'agenzia delle Entrate ha, inoltre, chiarito che, a prescindere dalla congruità per il periodo d'imposta 2002/2003, se per il periodo d'imposta 2004 alla "non congruità" dovesse accompagnarsi anche una "significativa incoerenza", nei confronti dell'impresa scatterebbe comunque il controllo fondato sull'automatismo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy