Doppio regime tra Siiq e fondi

Pubblicato il 15 luglio 2007

L’approvazione del regolamento attuativo delle società di investimento immobiliare consente di confrontare i regimi fiscali che queste società possono adottare con quello dei fondi immobiliari. Riguardo gli apporti ed i conferimenti di immobili sono equiparati; per il regime Iva, predomina il regime di esclusione degli apporti e conferimenti di pluralità di immobili in prevalenza locati, con imposta di registro, ipotecaria  e catastale in misura fissa. Nel caso in cui non possa essere applicata l’esclusione, dal prossimo 1° ottobre sarà applicabile il regime del reverse charge sugli immobili strumentali imponibili per opzione, come previsto dal Dm 25 maggio 2007. Il regime Iva ordinario deve essere applicato a tutti gli immobili per cui non operi l’esenzione. Le imposte catastali e ipotecarie sono ridotte della metà in caso di conferimenti diversi da quelli di pluralità di immobili. La ritenuta alla fonte è pari al 20% per le Siiq e va applicata solo alla quota di utile derivante dalle locazioni e dagli utili, mentre per i fondi è pari al 12,5%. Il reddito dei fondi immobiliari è totalmente esente mentre il reddito delle Siiq è esente solo per la parte relativa all’attività di locazione immobiliare ed ai dividendi elargiti, per la parte relativa alla loro attività locativa, da altre società di investimento immobiliare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy