Doppio sconto all’autotrasporto

Pubblicato il 23 gennaio 2009

Nel corso del “Forum Lavoro 2009” del 14 gennaio 2009 l’agenzia delle Entrate con la risposta n. 36 ha chiarito che per gli autotrasportatori le agevolazioni sugli straordinari si cumulano. In merito al procedimento è spiegato che dapprima si applica l’esenzione fiscale del 28% e poi, sulla parte di imponibile fiscale residua, è possibile fruire della detassazione del 10%.

Tra le altre importanti precisazioni si segnalano quelle circa i conguagli di fine anno.

- nel caso in cui più sostituti abbiano erogato somme agevolate a titolo di straordinario o premi di risultato l’ultimo procederà al conguaglio dando conto delle operazioni eseguite nel 770 semplificato;

- i contributi previdenziali restituiti ai lavoratori, per l’accoglimento da parte dell’Inps della domanda di sgravio, costituiscono retribuzioni imponibili Irpef (se sono state erogate nel secondo trimestre 2008 possono scontare la sostitutiva del 10%, se erogate nel 2009 con le paghe di dicembre il sostituto poteva applicare l’agevolazione nei limiti dei 3mila euro complessivi, se erogate nei primi mesi del 2009 trova applicazione il tetto dei 6mila euro).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy