Dossier Cndcec con proposte per crescere e Convegno il 23 con crediti formativi

Pubblicato il 22 ottobre 2015

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, durante la chiusura, a Milano, dei lavori del congresso nazionale di categoria “Semplificare per crescere. I Commercialisti energia per lo sviluppo”, ha presentato un dossier con proposte concrete per il futuro del Paese.

Il documento sarà utile per condividere fattivamente con gli interlocutori istituzionali le proposte dei commercialisti per semplificare e far crescere la vita economica e sociale del Paese, al fianco di imprese, Pubblica amministrazione e cittadini.

L'attenzione è stata posta, in particolare, sulla fiscalità, sugli strumenti per l’internazionalizzazione, sull’efficienza della pubblica amministrazione, sulla lotta alla corruzione e sul mercato del lavoro.

L'obiettivo è pianificare e razionalizzare il sistema e rendere le norme idonee a stimolare una crescita sostenibile, incentivando la competitività delle nostre aziende e riconoscendo il valore di dedicare risorse anche allo sviluppo di enti con finalità socio-culturali.

E', in sintesi, quanto leggiamo tra le news pubblicate nel portale dei commercialisti, ove si dà anche notizia di un convegno dal titolo: “La qualità della valutazione d’azienda: contributo degli studi all’evoluzione della prassi (e viceversa)”. Si terrà a Roma, il 23 ottobre 2015, presso la sala Longhi di Unioncamere, in piazza Sallustio 21, dalle 9,45 alle 13,00. L’evento gode del patrocinio del Consiglio nazionale dei commercialisti e dell’accreditamento formativo dell’Ordine dei commercialisti di Roma, valido su scala nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

12/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy