Dottori commercialisti e revisori, possibile cancellazione dell'equipollenza

Pubblicato il 25 settembre 2013 Dopo la scadenza del 23 settembre 2013, quale termine per effettuare l'iscrizione al Registro dei revisori legali dei conti, la possibile cancellazione dell'equipollenza sta creando non pochi problemi, eventualità che costringerebbe, difatti, i dottori commercialisti a un ulteriore esame per entrare a far parte del Registro dei revisori.

Intanto, la situazione di chi ha sostenuto le prove scritte da dottore commercialista a giugno 2013, con la possibilità di abilitarsi in termini rapidi, verrebbe considerata come fuori termine e quindi sarebbe necessario sostenere l'esame da revisore. Poi, c'è il caso di chi ha terminato il tirocinio oltre la data del 13 settembre 2012 che, avendo presentato la domanda di iscrizione, ha assistito al suo rigetto.

Rimangono forti dubbi sulla fine di qualsiasi equipollenza tra i due esami, ipotesi per ora sostenuta dal Ministero della giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy