Dubbi risolti sulle lottizzazioni cedute

Pubblicato il 29 settembre 2008 In merito alla tassazione sulla cessione di aree lottizzate ed edificabili molti dubbi sul regime applicabile sono stati chiariti dalla risoluzione 319 del 24 luglio 2008 delle Entrate. Nello specifico, il nodo sulla determinazione della plusvalenza derivante dall’operazione effettuata da privati verte sulla differenza tra la cessione di aree edificabili e la cessione di terreni lottizzati, che prevede un trattamento fiscale più favorevole: chi lottizza un terreno spende un maggior impegno economico e giuridico. Solo se il terreno è lottizzato sussiste il presupposto per la determinazione forfettaria dei valori iniziali. Nella risoluzione 319/E viene spiegato che “la lottizzazione di un’area si completa e diviene perfetta con la stipula della convenzione” e che “una cessione di terreni lottizzati può di conseguenza configurarsi... quando il Comune abbia approvato il piano di lottizzazione e sia stata stipulata la relativa convenzione di lottizzazione, dato che questa, con la previsione degli oneri a carico del privato relativi all’urbanizzazione dell’area, completa l’iter amministrativo”. Resta ancora irrisolta la questione della tassabilità o meno delle plusvalenze realizzate con la cessione delle aree di interesse pubblico (aree “F”).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy