Due miliardi di tagli agli oneri sociali

Pubblicato il 29 settembre 2005

Oggi il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare il Ddl Finanziaria 2006. Con ogni probabilità, saranno ospitate dal provvedimento la riduzione dell'incidenza degli oneri sociali impropri sul costo del lavoro (per 2 miliardi di euro) e la destinazione, ai sottoscrittori delle obbligazioni Cirio e Parmalat, di una quota del 5 per mille dell'IRPEF, che sarà attribuita al finanziamento della ricerca e del volontariato. Tra le misure antielusive, dovrebbe essere previsto l'innalzamento a 18 mesi del periodo minimo di possesso che l'articolo 87, comma 1, lettera a), del TUIR stabilisce come condizione per beneficiare del regime di esenzione per le cessioni di partecipazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy