Due ordinanze sul licenziamento per superamento del periodo di comporto

Pubblicato il 06 aprile 2013 Il Tribunale di Milano, con l'ordinanza del 5 marzo 2013, esclude l'applicazione della procedura preventiva di conciliazione presso la Dtl in caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto. I giudici – nel confermare quanto espresso dal Ministero del lavoro con circolare n. 3, del 16 gennaio 2013 - evidenziano la diversità ontologica dal recesso per giustificato motivo oggettivo, che si basa su presupposti normativi diversi, per il quale la procedura preventiva di conciliazione è invece prevista.

Sempre sul superamento del periodo di comporto, l'ordinanza del 9 marzo 2013 del Tribunale di Milano sottolinea come debba essere indicata la specifica motivazione, necessaria a rendere informato il lavoratore sul giustificato motivo del recesso. In caso di assenza per malattia non occorre indicare i singoli giorni di assenza, ma il numero totale di assenze, che – in un eventuale successivo giudizio – spetterà al datore di lavoro provare compiutamente. La mancanza di specifica motivazione contestuale, prevista dalle modifiche introdotte dalla legge Fornero, prevede il pagamento di un'indennità risarcitoria determinata tra le sei e le dodici mensilità di retribuzione, rimanendo comunque risolto il rapporto di lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy