Dumping contrattuale: legittimi i contratti collettivi di Conflavoro Pmi

Pubblicato il 28 agosto 2018

Con comunicato del 27 agosto 2018, Conflavoro Pmi rende noto che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha eliminato la sua nota del 20 giugno 2018 relativa all’applicazione dei contratti collettivi, in cui avvertiva che avrebbe concentrato controlli e potenziali sanzioni verso quelle imprese che firmano accordi collettivi con sigle sindacali diverse da Cgil, Cisl e Uil.

Per Capobianco – presidente dell’associazione - con la cancellazione della nota si riconosce la piena legittimità dei contratti collettivi di Conflavoro Pmi ma, adesso, si attende una mossa ufficiale in merito dal Ministero del Lavoro.

Conclude Capobianco evidenziando che anche i contratti collettivi di Conflavoro Pmi, nonostante avessero tutti i crismi e la bontà necessari, erano finiti nel mirino dell’Ispettorato del Lavoro, benchè l’Associazione lotti da sempre contro il dumping ed a favore della dignità e del benessere di imprese e lavoratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy