Dumping contrattuale: legittimi i contratti collettivi di Conflavoro Pmi

Pubblicato il 28 agosto 2018

Con comunicato del 27 agosto 2018, Conflavoro Pmi rende noto che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha eliminato la sua nota del 20 giugno 2018 relativa all’applicazione dei contratti collettivi, in cui avvertiva che avrebbe concentrato controlli e potenziali sanzioni verso quelle imprese che firmano accordi collettivi con sigle sindacali diverse da Cgil, Cisl e Uil.

Per Capobianco – presidente dell’associazione - con la cancellazione della nota si riconosce la piena legittimità dei contratti collettivi di Conflavoro Pmi ma, adesso, si attende una mossa ufficiale in merito dal Ministero del Lavoro.

Conclude Capobianco evidenziando che anche i contratti collettivi di Conflavoro Pmi, nonostante avessero tutti i crismi e la bontà necessari, erano finiti nel mirino dell’Ispettorato del Lavoro, benchè l’Associazione lotti da sempre contro il dumping ed a favore della dignità e del benessere di imprese e lavoratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy