Durc e ccnl, slitta l’autocertificazione

Pubblicato il 16 maggio 2008

L’Inps, con il messaggio 11126 di ieri, comunica che il termine per la trasmissione del modello SC37 è procrastinato al 30 settembre 2008. Slitta, dunque, l’autocertificazione sul rispetto dei Ccnl da parte delle imprese che intendono fruire di benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa di lavoro e legislazione sociale. In base alla Finanziaria 2007 i datori per l’ottenimento di tali benefici devono rispettare due condizioni: il possesso del Durc ed il rispetto dei Ccnl. L’Inps, con la circolare 51 del 2008 ha stabilito che alla verifica del requisito di regolarità contributiva provvede autonomamente con il Durc interno.

La proroga dell’invio da parte del datore della dichiarazione di responsabilità dell’applicazione del Ccnl era stata richiesta sia dal segretario generale nazionale Ancl, Longobardi, che dalla presidente del Cno, Calderone, nel corso di una riunione in cui si è contrastato l’adempimento in oggetto ritenuto dalla categoria destituito di ogni legittimo fondamento ed eccessivo rispetto al dettato normativo. Nella riunione è stato chiesto lo slittamento dell’adempimento, che carica i datori di lavoro ed i consulenti del lavoro di un’ulteriore obbligo, per un confronto con il ministero del Lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy