Durc, Equitalia decide in caso di pagamento rateale

Pubblicato il 31 dicembre 2013 L'Inps, con il messaggio n. 21027 del 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente), chiarisce che il Durc deve essere rilasciato anche in caso di richiesta di rateizzazione per la quale l'Istituto competente abbia espresso parere favorevole. Il rilascio non è effettuato qualora si accerti il mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive.

L'istituto precisa che, vista la complessa articolazione che l'applicazione della moratoria può presentare nel corso dello svolgimento della rateazione, “la valutazione in ordine al perdurare in capo al contribuente del titolo al pagamento rateale accordato dall'Agente della riscossione non può avvenire internamente all'Istituto”. Ai fini del rilascio del Durc l'irregolarità potrà essere attestata solo a seguito dell'intervenuta trasmissione, sui sistemi informatici di colloquio con Equitalia, della notizia della decadenza registrata dal competente Agente della riscossione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy