Durc, non basta pagare i contributi

Pubblicato il 19 agosto 2006

nazionale paritetica per le casse edili (Cnce) ha emanato di recente due note protocollo.

Nella nota n. 2304 del 27/7/2006, rispondendo ad alcuni quesiti delle casse edili ha disposto che l’avvenuto versamento dei contributi non basta a far dichiarare regolare un’impresa, serve anche la presentazione della relativa denuncia. E fino a quando la denuncia non è presentata, l’impresa resta irregolare e come tale, impedita al rilascio del Durc (il Documento unico di regolarità contributiva).

Nella nota 2294/2006, rinvia l’entrata in vigore delle nuove tutele agli apprendisti edili. Infatti, l’erogazione delle prestazioni di cig e malattia non corrisposte dall’Inps, prevista a far data dal 1° luglio 2006, è sospesa fino al 31 ottobre 2006.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy