ebook con l'Iva del cartaceo

Pubblicato il 03 giugno 2017

Il Parlamento europeo ha approvato il provvedimento legislativo che permette l'applicazione per la vendita di pubblicazioni elettroniche (e-book) dell'aliquota Iva ridotta di quotidiani, periodici e libri su supporti cartacei.

A commento le parole, in un comunicato, dell’europarlamentare popolare belga, Tom Vandenkendelaere: “Il nostro modo di leggere è cambiato rapidamente negli ultimi anni. Non ha senso applicare un doppio standard e quindi imporre una aliquota più elevata ai giornali online rispetto a una giornale di carta acquistato in un negozio. Questa nuova direttiva consentirà ai Paesi membri di allineare l’Iva sui prodotti digitali con l’Iva sui prodotti su carta”.

Dunque, da subito l'aliquota passa da circa 15 a circa il 5%.

Per musica e video l’aliquota resta l'attuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy