E-book e assistenza verso l’Iva ridotta

Pubblicato il 13 maggio 2009

Con la direttiva del Consiglio Ce 2009/47/CE (5 maggio), pubblicata nella Gazzetta comunitaria L116 del 9 maggio, sono state previste una serie di modifiche alla direttiva 2006/112/CE riguardo il regolare funzionamento del mercato interno per quanto concerne le aliquote Iva ridotte. Alcuni esempi:

- per i libri informatici è prevista la stessa aliquota Iva al 4% che per i libri cartacei;

- per i servizi ad alta intensità di lavoro e per i servizi di assistenza domestica si utilizza a regime, anche dopo il 31 dicembre 2010, un’aliquota d’imposta semplificata;

- una riduzione dell’aliquota è prevista anche per i servizi di catering e di ristorazione. La disposizione entra in vigore il prossimo 10 giugno, ma deve essere recepita nella disciplina interna con un provvedimento legislativo, dal momento che l’applicazione di aliquote ridotte è una “facoltà” e non un “obbligo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy