E-book e assistenza verso l’Iva ridotta

Pubblicato il 13 maggio 2009

Con la direttiva del Consiglio Ce 2009/47/CE (5 maggio), pubblicata nella Gazzetta comunitaria L116 del 9 maggio, sono state previste una serie di modifiche alla direttiva 2006/112/CE riguardo il regolare funzionamento del mercato interno per quanto concerne le aliquote Iva ridotte. Alcuni esempi:

- per i libri informatici è prevista la stessa aliquota Iva al 4% che per i libri cartacei;

- per i servizi ad alta intensità di lavoro e per i servizi di assistenza domestica si utilizza a regime, anche dopo il 31 dicembre 2010, un’aliquota d’imposta semplificata;

- una riduzione dell’aliquota è prevista anche per i servizi di catering e di ristorazione. La disposizione entra in vigore il prossimo 10 giugno, ma deve essere recepita nella disciplina interna con un provvedimento legislativo, dal momento che l’applicazione di aliquote ridotte è una “facoltà” e non un “obbligo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy