E-commerce in stallo la nuova Iva

Pubblicato il 06 maggio 2006

Tra i ministri economici dell’Ue vi è consenso, pur non unanime, sulla necessità che siano modificate le attuali regole dell’Iva nel commercio elettronico. Ieri, all’Ecofin (Bruxelles), Germania, Lussemburgo e Portogallo si sono opposti al progetto di riforma che applicherebbe l’aliquota del cliente, non più quella del luogo in cui l’operatore ha la sede principale, come avviene oggi. Dunque le nuove regole non hanno visto la luce, nonostante il largo consenso di numerosi Paesi della Comunità.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy