E-justice, il nuovo portale di giustizia elettronica dell'Ue

Pubblicato il 21 ottobre 2010
L'Unione europea ha un nuovo portale di giustizia elettronica all'indirizzo web https://e-justice.europa.eu nel quale vengono fornite informazioni e link alle leggi e alla giurisprudenza di tutti gli stati membri. Il portale, gestito dalla Commissione europea, è consultabile in un formato che ricomprende le 22 lingue ufficiali dell'Unione. 

Quattro sono le macroaree in cui è suddivisa l'home page: cittadini, imprese, professionisti legali e magistrati. Nella prima, i cittadini potranno reperire schede informative sul funzionamento dei sistemi giuridici degli stati membri. La sezione per le imprese consentirà di accedere ai siti dei registri delle imprese e dei registri fallimentari o immobiliari dei singoli stati membri. I professionisti legali ed i magistrati, infine, potranno accedere alle banche dati giuridiche nazionali o comunitarie nonché alla giurisprudenza di tutti gli stati membri.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy