E' online il decreto sul microcredito, in attesa della pubblicazione su GU

Pubblicato il 02 aprile 2015 È disponibile online il decreto sul microcredito, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Il Fondo di garanzia per piccole e medie imprese, strumento pubblico di lotta alla povertà e all'esclusione sociale e finanziaria, é lo strumento per sviluppare la propria idea imprenditoriale. Nasce nel 1996.

Il microcredito si sostanzia in un prestito fino a 25 mila euro (Tub).

Con la Legge 24 dicembre 2014, il Mise e l'Ente nazionale per il microcredito stabiliscono criteri, opportunità, modalità d'accesso ed ammontare del Fondo.

Il 24 Marzo 2015, il Ministro dello sviluppo economico firma il decreto che darà operatività alle misure previste.

Si può accedere al Fondo indirettamente, attraverso, cioè, gli operatori di microcredito, gli intermediari abiilitati e gli istituti bancari.

E' notizia di oggi la disponibilità online, sul sito Internet dello Sviluppo economico, del decreto 18 marzo 2015 sul microcredito, in attesa della pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.

Sul sito Internet fondidigaranzia.it si effettua la prenotazione, che comporta l'erogazione di un codice col quale l'imprenditore si reca, progetto alla mano, presso uno dei soggetti titolati a richiedere il finanziamento. Entro sessanta giorni, l'intermediario comunicherà se il prestito è stato erogato.

Il microcredito è una chance che garantisce un'opportunità vincente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy