EAS con onere di compilazione questionario

Pubblicato il 02 dicembre 2009

L’ultima circolare ad emanazione dell’Agenzia delle entrate è del primo dicembre 2009, la numero 51. Tratta la compilazione del modello destinato agli Enti associativi, gli EAS. L’invio del questionario coi dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali è prossimo a scadere, il 15 dicembre. Grossa parte del testo agenziale, che risponde a più quesiti mossi da enti associativi dubbiosi, chiarisce quali i soggetti tenuti e i no all’onere della comunicazione. L’ultima istanza è per i patronati. Vi si precisa che gli istituti di patronato che non svolgono, in luogo delle associazioni sindacali promotrici, le attività istituzionali proprie di queste ultime, non possono avvalersi delle disposizioni agevolative delle associazioni sindacali. In tal caso, pertanto, gli istituti di patronato non sono tenuti all’invio del Modello EAS. La prima è invece rivolta alle associazioni di combattenti e d’arma iscritte nell’albo tenuto dalla Difesa e vi si spiega che queste – come pure le Federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni che sono associazioni senza scopo di lucro con personalità giuridica di diritto privato - possono compilare il modello in forma ridotta, nel primo riquadro e alcuni ulteriori dati nel secondo.

L’obbligo di presentazione del modello sussiste, in generale, anche sull’ente che si limiti alla riscossione di quote o contributi associativi, sull’ente che svolge attività commerciale in via marginale (eccezion fatta per le associazioni di volontariato considerate Onlus di diritto, se non svolgono attività diverse dalle individuate dal Decreto ministeriale 25.5.1995), sull’ente che abbia optato per le regole forfetarie di determinazione del reddito, ad eccezione delle associazioni pro loco.

Va indicata, quale momento di inizio attività, la data di effettiva operatività - non di costituzione - dell’ente associativo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy