EBIPRO, conferma per rimborso tasse universitarie

Pubblicato il 26 gennaio 2023

Con notizia del 16 gennaio 2023, pubblicata sul proprio sito istituzionale, l’Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali (EBIPRO) comunica che è confermato, anche per l’anno 2023, il rimborso delle tasse universitarie per la frequentazione di corsi di laurea triennale e/o magistrale.

Il rimborso è erogato nella misura del 50% delle spese sostenute, entro un massimale di 500 euro.

I lavoratori dipendenti degli studi professionali iscritti alla bilateralità di settore potranno presentare la domanda di contributo per il rimborso del versamento di rate e tasse universitarie riferite esclusivamente all’anno accademico 2022-2023 (pertanto, si escludono le somme corrisposte per altri anni accademici).

NOTA BENE: Non sono rimborsabili le spese relative a corsi post-laurea (master, dottorati, corsi di specializzazione, corsi professionalizzanti etc.).

Ai fini del riconoscimento del contributo, il lavoratore dovrà:

Quando va presentata la domanda?

I soggetti interessati - accedendo con le proprie credenziali all’area riservata del sito EBIPRO - potranno presentare la domanda di contributo entro e non oltre il 30 giugno 2023.

Il lavoratore dovrà allegare:

Nella domanda potranno essere cumulate le spese effettuate dai lavoratori sia a titolo personale che per i figli a carico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy