Ebna, nuove modalità di calcolo del contributo di solidarietà

Pubblicato il 18 febbraio 2022

A seguito dei rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali di lavoro dei settori di meccanica, logistica, trasporto merci e spedizione e area alimentazione e panificazione, che hanno recepito l'accordo interconfederale 17 dicembre 2021, l’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato comunica le modalità di calcolo del contributo di solidarietà del 10% dovuto dalle imprese per prestazioni erogate ai lavoratori, ai sensi della Legge 29 marzo 1991, n. 103.

Il calcolo della quota EBNAPrestazioni e funzionamento EBR” per l’anno 2021 – 2022 (fino alla data dei rinnovi contrattuali) delle imprese artigiane è il seguente:

Il calcolo della quota EBNA “Prestazioni e funzionamento EBR” per l’anno 2021 – 2022 (fino alla data dei rinnovi contrattuali) delle imprese non artigiane è il seguente:

A partire dal 1° gennaio 2022, per le imprese artigiane concernenti i settori dell’Area meccanica - Logistica, trasporto merci e spedizione - Area alimentazione e panificazione, la modalità di calcolo sarà la seguente:

Per le imprese non artigiane concernenti i settori dell’Area meccanica - Logistica, trasporto merci e spedizione - Area alimentazione e panificazione, la modalità di calcolo sarà la seguente:

Si rammenta che - ai fini della corresponsione di prestazioni definite dagli accordi collettivi regionali - unitamente alla predetta contribuzione potranno essere versate eventuali quote integrative in favore della bilateralità regionale.

Gli importi dovranno essere indicati con le prime due cifre decimali, anche qualora le stesse siano pari a zero.

Nel caso di più cifre decimali, sarà necessario procedere all’arrotondamento della seconda cifra decimale (se la terza cifra è uguale o superiore a 5, l’arrotondamento al centesimo va effettuato per eccesso).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy