Ecco la riforma firmata Alfano

Pubblicato il 11 dicembre 2008

Il guardasigilli, Angelino Alfano, ha annunciato che le priorità su cui intervenire per poi procedere ad una riforma organica della Giustizia saranno indicate in una legge ordinaria che fisserà i criteri prevalenti. In primo luogo, l'attenzione verrà posta sulla riforma del processo civile che dovrebbe entrare in vigore all'inizio del nuovo anno con l'approvazione in Senato e il ripassaggio alla Camera. Si procederà, poi, ad una modifica del processo penale per garantire “una maggior efficacia e certezza per i cittadini con l'attuazione del giusto processo la questione della certezza della pena”. Non subirà interventi costituzionali il principio dell'obbligatorietà dell'azione penale, definito “sacrosanto” da Alfano. Per quel che riguarda la separazione delle carriere dei giudici, Alfano spiega la necessità di interventi sulla Costituzione, che garantiscano “la parità tra accusa e difesa”. Il Csm sarà oggetto di riforma in ordine alla composizione e alla disciplina. Mentre Alfano fissa incontri con le varie rappresentanze politiche al fine di una riforma condivisa della Giustizia, il premier, Silvio Berlusconi, dopo aver assicurato che mai dialogherà con l'opposizione, apre alla via di una riforma parlamentare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy