Ecobonus, ripartono gli incentivi per i veicoli non inquinanti

Pubblicato il 13 giugno 2024

Per i venditori dei veicoli meno inquinanti possibile prenotare gli incentivi tramite la piattaforma informatica. 

Dal 3 giugno 2024, infatti, è possibile inserire sulla piattaforma Ecobonus, gestita da Invitalia, le prenotazioni per l’accesso ai contributi riguardanti l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e - L7e (motocicli e ciclomotori), N1 e N2 (veicoli commerciali)

Con il DPCM del 20.05.2024 sono stati rimodulati i contributi per l'acquisto di veicoli meno inquinanti, riconosciuti a partire dal 25.05.2024 e fino al 31.12.2024. Per effetto di tale disposizione sarà possibile prenotare pure i contributi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati e veicoli commerciali N1 e N2 anche ad alimentazione non elettrica. La circolare MIMIT del 27.05.2024 ha, poi, fornito le indicazioni operative per accedere agli incentivi. Il contributo messo a disposizione dal MIMIT riguarda l'acquisto dei seguenti veicoli non inquinanti:

Il contributo è rivolto alle persone fisiche o giuridiche, che intendono acquistare veicoli non inquinanti. Sarà, poi, il concessionario a prenotarlo.

Al momento della prenotazione, il venditore deve presentare le apposite dichiarazioni necessarie per attestare il possesso dei requisiti che danno diritto ai contributi.

I venditori dovranno confermare le operazioni entro 270 giorni dalla data di inserimento della prenotazione. Sulle prenotazioni completate nella piattaforma saranno effettuati controlli di completezza e regolarità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy