Ecofin. Accordo politico sul regime Iva per le Pmi

Pubblicato il 09 novembre 2019

Dall’Ecofin, dell’8 novembre 2019, nasce l’accordo politico sul regime Iva per i contribuenti minimi, comprese le società con un fatturato sotto ai 100 mila euro, in tutta l'Unione europea. Prevede semplificazioni e armonizzazione delle soglie per accedere ai regimi agevolati.

Le nuove norme attueranno una riduzione degli oneri amministrativi e dei costi di conformità per le piccole imprese.

Per far crescere le Pmi nel commercio tra stati membri dell'Ue la strada è quella della creazione di condizioni di parità per le imprese, che potranno godere in maniera uniforme dei diversi regimi di esenzione Iva esistenti all'interno dei diversi stati Ue.

Arriva anche l’intesa sugli obblighi, dal 1° gennaio 2024, per i prestatori di servizi di pagamento di conservazione della documentazione di regolamento delle transazioni relative al commercio elettronico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy