Edificabilità, vincono i Comuni

Pubblicato il 03 marzo 2008 I contribuenti si devono rassegnare a pagare l’Ici più alta in caso di una mera potenzialità di edificare. Infatti, anche la Corte costituzionale, dopo la sentenza n. 25506 del 2006 della Cassazione, dà ragione ai Comuni che ritengono sufficiente a far perdere la qualifica agricola ad un terreno la semplice previsione nel Prg, strumento urbanistico generale, senza aspettarne l’attuazione. Nell’articolo un excursus tra le sentenze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy