Edili, due vie per la disoccupazione

Pubblicato il 12 novembre 2008 L’Inps, con il messaggio n. 24694 del 2008, dà indicazioni agli operatori di sede sul comportamento da tenere nei confronti dei lavoratori licenziati da imprese edili e affini nel momento della richiesta della prestazione di disoccupazione. In merito viene spiegato che a tali lavoratori dovranno essere fornite precise informazioni sulle due diverse opzioni a disposizione, poiché la scelta tra trattamento ordinario o trattamento speciale di disoccupazione proprio del settore edile è obbligatoria e definitiva. Nel messaggio viene evidenziato che per chi ha una retribuzione lorda mensile fino a 909,42 euro è convivente optare per la disoccupazione speciale edile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Ccnl Cemento industria. Rinnovo

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy