Edili, la sicurezza non è di passaggio

Pubblicato il 14 marzo 2007

Con la circolare n. 4/2007, il ministero del Lavoro ha fatto luce su una situazione di incertezza e ambiguità sollevata dall’Atecap e dall’Ance, precisando che l’obbligo alla redazione del Pos, il piano operativo di sicurezza, ricade solo ed esclusivamente sulle imprese che eseguono i lavori in un cantiere edile, e non riguarda, quindi, quelle che di fatto non partecipano direttamente all’esecuzione dei lavori ma effettuano solo fornitura di materiali e attrezzature. Tuttavia, anche in quest’ultimo caso le esigenze di sicurezza devono essere soddisfatte attraverso l’attuazione di disposizioni organizzativo-procedurali previste dall’articolo 7 del dlgs n. 626/1994, quali, per esempio, lo scambio di informazioni tra le aziende, il coordinamento delle misure e delle procedure di sicurezza, la cooperazione nelle fasi operative. L’impresa esecutrice deve mettere a disposizione dell’azienda fornitrice le prescritte informazioni di sicurezza, attingendo, se necessario, anche da quanto previsto dai piani di sicurezza del particolare cantiere, tra cui lo stesso Pos, nonché il Psc e il Pss quando previsti. L’azienda fornitrice dovrà, invece, accertare che siano stabilite e applicate le procedure interne di sicurezza per i propri dipendenti inviati ad operare in cantiere, mantenendo l’evidenza documentale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy