Edilizia pubblica, lavori soggetti a Iva

Pubblicato il 24 maggio 2007

Nella risoluzione n. 112 del 23 maggio 2007 dell’agenzia delle Entrate, viene precisato che le somme erogate a una società consortile per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, di recupero e ristrutturazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale pubblica, devono essere assoggettate ad Iva nel caso si configurino come corrispettivi pagati per servizi resi. Il principio ha valenza sia se gli interventi vengono pagati al soggetto gestore con risorse straordinarie sia che l’interpellante sia una società consortile per azioni ex articolo 2615-ter del Codice civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy