Edilizia pubblica, lavori soggetti a Iva

Pubblicato il 24 maggio 2007

Nella risoluzione n. 112 del 23 maggio 2007 dell’agenzia delle Entrate, viene precisato che le somme erogate a una società consortile per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, di recupero e ristrutturazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale pubblica, devono essere assoggettate ad Iva nel caso si configurino come corrispettivi pagati per servizi resi. Il principio ha valenza sia se gli interventi vengono pagati al soggetto gestore con risorse straordinarie sia che l’interpellante sia una società consortile per azioni ex articolo 2615-ter del Codice civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy