Edilizia, reverse charge dal 12/10

Pubblicato il 07 ottobre 2006

Un comunicato congiunto del dipartimento politiche fiscali e dell’Agenzia delle entrate sul decreto 223/06, diramato ieri, rende noto che i subappaltatori del settore edile perderanno il diritto alla rivalsa dell’Iva a partire dalle operazioni effettuate dal 12 ottobre, data d’avvio del meccanismo del reverse charge introdotto da quel decreto, il quale ha previsto che le nuove disposizioni venissero applicate solo a seguito dell’autorizzazione dell’Ue. Tuttavia, spiega il comunicato, la recente direttiva comunitaria numero 69 di luglio ha autorizzato gli Stati membri all’adozione del meccanismo dell’inversione contabile nell’applicazione dell’Iva in alcuni settori, tra i quali quello delle prestazioni di servizi nel settore edile. Il che ha, perciò, consentito che l’Amministrazione finanziaria non dovesse attendere il via libera dell’Unione europea e potesse dare corso all’attivazione delle nuove disposizioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy