Editoria: approvazione dei programmi di CIGS

Pubblicato il 27 dicembre 2017

Il Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, n. 100495 del 23 novembre 2017, ha introdotto nuovi criteri per l'accesso all'intervento dell'Integrazione Guadagni Straordinaria per crisi aziendale, per riorganizzazione in presenza di crisi e per stipula di contratti di solidarietà per le imprese operanti nel settore dell'editoria.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 21 del 22 dicembre 2017, ha fornito le relative indicazioni operative, individuando anche i criteri per l'approvazione dei programmi nell'ambito dei quali si possono individuare le posizioni ai fini del ricorso al prepensionamento dei giornalisti in esubero ed ha specificato che la domanda di autorizzazione per la CIGS va presentata per il tramite del canale CIGS-on line.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%

17/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy