Editoria: approvazione dei programmi di CIGS

Pubblicato il 27 dicembre 2017

Il Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, n. 100495 del 23 novembre 2017, ha introdotto nuovi criteri per l'accesso all'intervento dell'Integrazione Guadagni Straordinaria per crisi aziendale, per riorganizzazione in presenza di crisi e per stipula di contratti di solidarietà per le imprese operanti nel settore dell'editoria.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 21 del 22 dicembre 2017, ha fornito le relative indicazioni operative, individuando anche i criteri per l'approvazione dei programmi nell'ambito dei quali si possono individuare le posizioni ai fini del ricorso al prepensionamento dei giornalisti in esubero ed ha specificato che la domanda di autorizzazione per la CIGS va presentata per il tramite del canale CIGS-on line.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy